Riga 29: | Riga 29: | ||
==Vie d'accesso== |
==Vie d'accesso== |
||
Si esce al casello di Busalla e, giunti ad una rotonda, si svolta a sinistra sulla SS226. Appena si può si fa inversione e, ritornando verso la rotonda e guardando sulla destra, si nota il piccolo Lago di Franzante. |
Si esce al casello di Busalla e, giunti ad una rotonda, si svolta a sinistra sulla SS226. Appena si può si fa inversione e, ritornando verso la rotonda e guardando sulla destra, si nota il piccolo Lago di Franzante. |
||
− | [[Categoria:Laghi della |
+ | [[Categoria:Laghi della Provincia di Genova|Franzante]] |
[[Categoria:Laghi dell'Appennino Ligure|Franzante]] |
[[Categoria:Laghi dell'Appennino Ligure|Franzante]] |
||
[[Categoria:Laghi della Valle Scrivia|Franzante]] |
[[Categoria:Laghi della Valle Scrivia|Franzante]] |
Versione delle 09:00, 7 set 2012
Lago di Franzante | |
---|---|
Origine |
artificiale |
Altitudine |
360 m |
Superficie |
700 mq |
Profondità massima |
2 m |
Regione |
Liguria |
Provincia |
Genova |
Comune |
Busalla |
Il Lago di Franzante è un piccolo lago artificiale posto nella media Valle Scrivia. Si trova nei pressi del casello autostradale della città di Busalla. Presenta una forma rettangolare e acque verdi torbide.
Questo piccolo laghetto artificiale fu costruito negli anni '70 in una zona che comprende anche una vasca di riproduzione e un parco giochi su un progetto della SPSAVS.
Il lago, che ha un'estensione di 700 mq e una profondità di circa 2 metri, trae alimentazione da una falda del vicinissimo Fiume Scrivia e da una polla sotterranea. La SPSAVS vi ha inoltre immesso carpe, trote, tinche e cavedani per adibire la zona alla pesca.
C'è il progetto di ingrandire il Lago di Franzante e portarlo a 1300 mq di estensione.
Vie d'accesso
Si esce al casello di Busalla e, giunti ad una rotonda, si svolta a sinistra sulla SS226. Appena si può si fa inversione e, ritornando verso la rotonda e guardando sulla destra, si nota il piccolo Lago di Franzante.